Blog

Le melanzane "a funghetti" (in napoletano 'a fungitiello) sono un classico contorno della tradizione campana, in particolare napoletana. Il nome deriva dal modo in cui le melanzane vengono tagliate a cubetti, che dopo la frittura ricordano piccoli funghi .

Sapevi che 'O pere e 'o musso è uno degli street food più antichi di Napoli?

Il CousCous

24.04.2025

Il 🌍 couscous è un piatto dalle origini antichissime, nato tra le popolazioni berbere del 🏜️ Nord Africa e diffuso poi in tutto il 🌊 Mediterraneo. La sua storia affonda le radici nel VII secolo d.C., quando veniva preparato con semola di grano duro lavorata a mano e cotta a vapore.

Lo sapevi che il famoso Babà napoletano 🍰 ha origini lontane dalla città partenopea? Questo dolce soffice e imbevuto di rum nasce alla corte di Stanislao Leszczyński 👑, re deposto della Polonia e duca di Lorena nel XVIII secolo.

La Ciambella Tiramisù è una deliziosa rivisitazione del tradizionale tiramisù, pensata per trasformare il famoso dessert al cucchiaio in una torta soffice, ideale per la colazione o una dolce pausa pomeridiana . Anche se le origini del tiramisù sono contese tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia, questa ciambella è una creazione più moderna, che...

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.