Lo zafferano è considerato una delle spezie più preziose al mondo, tanto che il suo valore può essere paragonato a quello dell'oro. Questo perché la raccolta dello zafferano è un processo estremamente laborioso: i pistilli devono essere raccolti a mano uno per uno dai fiori del Crocus sativus. Per ottenere un solo chilo di zafferano servono circa...
Blog
Il caffè
Il caffè: più che una bevanda, una rivoluzione! 😍
Il cioccolato bianco
Il cioccolato bianco non contiene massa di cacao, che è l'ingrediente fondamentale per definire un prodotto come "cioccolato".
Food Science Festival (9ª edizione) 2025
Food Science Festival (9ª edizione)
Lo sapevi che il ketchup.....
Lo sapevi che il ketchup, che oggi associamo principalmente alle patatine fritte, originariamente non conteneva pomodori? Nel XVII secolo, in Cina, esisteva una salsa chiamata "ke-tsiap", fatta con pesce fermentato, spezie e talvolta molluschi. Questa ricetta arrivò in Europa tramite i commercianti britannici, e solo nel XIX secolo, negli Stati...
Anguria quadrata
Sapevi che in Giappone esiste un tipo di anguria quadrata?
Porto Cervo Wine & Food Festival 2025
Il Porto Cervo Wine & Food Festival, l'evento boutique dedicato al meglio della produzione vitivinicola e gastronomica sarda e nazionale, ritorna per la 14a edizione dal 8 al 11 maggio 2025.
Arancino o Arancina?
La controversia nasce dalla differenza dialettale tra Sicilia orientale (Catania e provincia) e occidentale (Palermo e provincia).
TUTTOFOOD
TUTTOFOOD 2025 - Milano (5-8 maggio 2025)
Una delle principali fiere internazionali del food & beverage, dove leader del settore e esperti esploreranno trend come sostenibilità, innovazione e comportamenti dei consumatori. Include aree tematiche dedicate e un programma dinamico di conferenze.
Pani câ meusa
Pani câ meusa (o pane ca meusa) è uno street food iconico di Palermo, a base di frattaglie di vitello. Ecco una sintesi delle sue caratteristiche e preparazione: