Il Babà Napoletano

23.04.2025

Lo sapevi che il famoso Babà napoletano 🍰 ha origini lontane dalla città partenopea? Questo dolce soffice e imbevuto di rum nasce alla corte di Stanislao Leszczyński 👑, re deposto della Polonia e duca di Lorena nel XVIII secolo.

La leggenda narra che Stanislao, insoddisfatto della consistenza troppo secca del kouglof 🥖, un dolce alsaziano simile al panettone, decise di bagnarlo con un liquore 🍷 per renderlo più morbido e gustoso. Il nome "Babà" potrebbe derivare dalla sua passione per Le Mille e una Notte 📖, in particolare dal personaggio di Ali Babà 🏴‍☠️.

Da lì, il dolce viaggiò fino alla Francia 🇫🇷, dove i pasticceri perfezionarono la ricetta, rendendo l'impasto più leggero e sostituendo il vino liquoroso con il rum 🥃. Infine, il Babà arrivò a Napoli 🇮🇹, dove divenne uno dei simboli della pasticceria locale 🍽️, amato per la sua consistenza soffice e il suo inconfondibile aroma.

Un dolce con una storia affascinante, non trovi? 😋✨

© 2025 CukiTina. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia